La religione è un prodotto culturale che ha fatto il suo tempo, pertanto è destinata a dissolversi come si dissolve, nel tempo, ogni credenza che è propria all’ignoranza! Da: "I burattini di Dio - La paura del nulla" - Mazzani Maurizio - ed: Gruppo Albatros Il Filo, Roma 2010
L’uomo di fronte al nulla ha “creato” Dio per darsi senso, significato a se stesso e alla vita… altrimenti tutto appare per ciò che è: cieco, necessario e casuale!
Da: "I burattini di Dio - La paura del nulla" - Mazzani Maurizio - ed: Gruppo Albatros Il Filo, Roma 2010
Tutto è assenza come ogni fotogramma di un film, ma al loro movimento il nulla muta illusoriamente nell'essere opposto al nulla, l'esistente prende forma... ma è costruzione!
Da: "I burattini di Dio - La paura del nulla" - Mazzani Maurizio - ed: Gruppo Albatros Il Filo, Roma 2010
La conoscenza é il risultato d'una sinergia tra il razionale e l'emotivo, tra mente e corpo... non c'é conoscenza senza emozioni... sono proprio le loro variazioni, quale modificazioni di stato fisiologioco, che percependo come informazione, ci danno l'illusione che il mondo sia reale, ma la qualità del mondo, del proprio mondo, dipende si, dal mondo, ma soprattutto dalla qualità della nostro cervello!
Tutto è voglia d'essere, bisogno d'essere... in ogni nostro comportamento c'è sempre una sottesa finalità: la ricerca di conferma personale, di senso personale.
Il riconoscimento, da parte dell'altro, della propria diversità, non fa altro che soddisfare la nostra implicita necessità d'essere amati, ciò avviene spesso proprio alla luce del riconoscimento e successiva accettazione della personale unicità! Mazzani Maurizio
I risultati degli inganni, delle farse, delle religioni che vogliono spiegare il senso del tutto, sono davanti agli occhi di tutti noi... non chiudiamoli.
Le favole, dietro l'apparente "sogno", hanno solo il fine, illudendoci, di farci vivere nell'ignoranza rallentando, così, la presa di coscienza del vero... il vero è al di là del bene e del male, è accettazione del nulla, è pura astrazione, è godimento della propria spiritualità, è amore tra gli uomini!
Non esiste una "realtà" assoluta... ma tante "realtà" quante sono le menti che ne possano concepire una. La "realtà" per ciascuno di noi non è altro che l'elaborazione di onde sonore, onde elettromagnetiche, ecc... il mondo è percezione e pertanto solo informazione!
Chi sono?
Nato a Roma nel 1965, il dottor Maurizio Mazzani si laurea, all’Università “La Sapienza” di Roma, in Psicologia.
Si specializza in Psicoterapia grazie al corso quadriennale di specializzazione in “Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale effettuato presso l"Istituto Skinner" di Roma legalmente riconosciuto dal MIUR.
Inoltre, effettua un corso annuale di Perfezionamento, all’Università “La Sapienza” di Roma, in “Psicologia Cognitiva e Reti Neurali”.
Infine, a seguito di vari Studi, Corsi, Congressi e Seminari sulla Psicoterapia Cognitivo Post-Razionalista, Cognitivo Evoluzionista, sulla Teoria dell'Attaccamento e sulle ricerche nelle'area delle Neuroscienze, applica oggi una approccio Psicoterapico COGNITIVO INTEGRATO.